Catalogo

Le pubblicazioni del Centro si dividono in tre collane:

La collana RITRATTI, destinata alla scuola universitaria (triennale e specialistica), per avvicinare i giovani all’attività scientifica, ai metodi e ai temi di ricerca di illustri studiosi del passato, prossimo o remoto, operanti nell’ambito della filologia, soprattutto di quella classica, romanza e medievale e umanistica.

In ogni volume la serie dei saggi esemplari è preceduta da una introduzione, destinata a inquadrare la figura intellettuale e l’attività del filologo nel suo contesto storico-culturale, e da una scheda bio-bibliografica.


La collana TESTI si propone di realizzare edizioni di testi latini e romanzi di Medioevo, Umanesimo e Rinascimento.

Una speciale sezione della collana TESTI è dedicata alla pubblicazione delle Cronache veneziane dei secc. XIII-XVI alle quali il Centro ha dedicato uno studio preliminare costituito dall’opera di Carlo Campana, Cronache di Venezia in volgare della Biblioteca Nazionale Marciana – Catalogo.


La collana MATERIALI è dedicata alla pubblicazione di repertori di documenti e manoscritti riguardanti la produzione letteraria, artistica e storico-cronachistica dei secc. XIII-XVI.